Fava Valentina
Storia di una fabbrica socialista
Saperi, lavoro, tecnologia e potere alla Škoda auto (1918-1968)
presentazione di Franco Amatori
RN Monografie
Sulla base di fonti d’archivio in lingua ceca Valentina Fava affronta la questione del lavoro nell’economia di un Paese — la Cecoslovacchia — che, nel corso del XX secolo, passa dal regime di democrazia progressista degli anni fra le due guerre alla sottomissione prima al nazismo e successivamente, dal 1945 al 1989, al comunismo sovietico. Il teatro delle vicende è lo stabilimento della Skoda auto di Mlada Boleslav, nella Boemia (oggi Repubblica Ceca), regione che già aveva conosciuto, ai tempi dell’Impero Asburgico, una forte industrializzazione.
Anno: 2010
| Pagine: 276
| Collana:
(RN)
| Edizione: Guerini e Associati
ISBN: 9788862501958
Disponibilità: Non disponibile
€ 25,00