Filosofia
-
Nash-Marshall Siobhan
I peccati dei padri
€ 18,50«I filosofi evitano di parlare di genocidi. Ed è per questo
che I peccati dei padri è un libro di cui molto
si sentiva il bisogno. Un contributo essenziale
nel campo degli studi sul genocidio armeno».
Taner AkҫamNel 1915 il governo dell’Impero Ottomano cominciò a scacciare gli armeni dalle terre dove i loro antenati avevano vissuto da tempi immemorabili. Gli uomini furono uccisi; donne, vecchi e bambini furono deportati nella parte più inospitale del deserto siriano, del tutto inadatta al vivere umano.
Per saperne di più
Ma la pulizia etnica nell’Armenia occidentale era solo una parte del progetto dei Giovani Turchi per l’intera Anatolia. Lo scopo finale era in realtà di trasformare quelle terre nella «terra avita del popolo turco» (il cosiddetto vatan), un luogo dove la cultura, l’economia e la gente fossero tutti turchi. Questo progetto fu attuato su larga scala in ogni direzione, con impressionante determinazione e violenza.
La Turchia odierna sta ancora cercando di costruire il suo vatan, proseguendo così il genocidio iniziato dai turchi ottomani, e continuando a negare, di fatto, che questo abbia avuto luogo. Coprire un crimine vuol dire prolungarne gli effetti.
In I peccati dei padri Nash-Marshall mette in rapporto l’assoluto disprezzo dei fatti e delle genti, del territorio e della storia che è caratteristica comune sia del genocidio nel 1915 che dell’attuale negazionismo turco, con la vacua sprezzante indifferenza alla realtà fattuale che si diffonde sempre di più nel mondo moderno.
ISBN: 9788862507240
-
Errico Monica
Diritti umani e culture altre
€ 19,50Non disponibile
-
Semerari Giuseppe
La filosofia come relazione
€ 19,00Non disponibile
-
Semerari Giuseppe
Scienza nuova e ragione
€ 19,00Non disponibile
-
Possenti Vittorio
Ritorno della religione? Tra ragione, fede e società
€ 20,50Non disponibile
-
Rambaldi Enrico I.
Voci dal Novecento
€ 34,50Non disponibile
-
Manfredi Mario
Variazioni sulla cura
€ 28,00Non disponibile
-
Dameno Roberta, Verga Massimiliano
Garantire i diritti
€ 24,00Non disponibile
-
Nassi Giovanni
Al canto della rana
€ 19,50Non disponibile
-
Pöggeler Otto
Europa come destino e come compito
€ 16,00Non disponibile
-
Joubert Joseph
Pensieri per vivere
€ 16,50Non disponibile
-
Possenti Vittorio
Natura umana evoluzione ed etica
€ 28,00Non disponibile
-
Semerari Furio
La certezza incerta
€ 19,50Non disponibile
-
Gabbani Carlo
Per un’epistemologia dell’esperienza personale
€ 23,00Non disponibile
-
Jacobs G. Wilhelm
Leggere Schelling
€ 22,00Non disponibile
-
Fichte Johann Gottlieb
I fatti della coscienza 1810/11
€ 26,00Non disponibile
-
Frigo Gian Franco
Bios e anthropos
€ 28,00Non disponibile
-
Azzariti-Fumaroli Luigi
L'oblio del linguaggio
€ 41,50Non disponibile
-
Bertoldo Roberto
Sui fondamenti dell'amore
€ 23,00Non disponibile
-
Augruso Eleonora
La sofferenza del corpo
€ 15,00Non disponibile
-
Possenti Vittorio
Pace e guerra tra le nazioni
€ 23,00Non disponibile