Prodotti
- Società dell'informazione e Welfare State
- Biblioteca della Libertà
- Biblioteca della Libertà
- Il governo dell'Università
- Che genere di microimpresa?
- Perché qualcuno sì e qualcuno no?
- Le politiche per la casa in Lombardia
- Per un futuro nei mercati globali
- Libertà e liberali in Europa e in America
- C’è posto per me?
- L'Asia negli anni del drago e dell'elefante, 2005-2006
- Fede religiosa e fede laica in dialogo
- Esclusione sociale in Lombardia
- Il trasporto ferroviario in Lombardia
- L’evoluzione del sistema agro-industriale lombardo alla luce delle rilevazioni censuarie
- Democrazie tra terrorismo e guerra
- L’asia nel «grande gioco»
- La società dell’informazione in Lombardia
- Pace in Guatemala
- Solista e solitaria
- La resa dei conti
- Storia di carte, storie di famiglia
- Gli strumenti di strategic intelligence a supporto delle politiche per la ricerca e l’innovazione
- Ragionevoli, cioè protagonisti
- Osservatorio economico regionale dell’artigianato
- Generazione del fronte e altri saggi sociologici sull’Iran
- Al cuore delle reti
- Sistemi di istruzione e formazione professionale a confronto
- Leader e media
- L'islam immaginato
- Le famiglie davanti all'autismo
- Un mondo (quasi) a parte
- Sperare in tempo di crisi
- Religioni, popoli e nazioni dal Sessantotto all’11 settembre
- 10 anni per un’altra Torino
- Crisi locali, crisi globali e nuovi equilibri in Asia
- Piani di zona in Lombardia
- Il sistema integrato di organizzazione e valorizzazione delle ville gentilizie del nord Milano
- La realtà non è un’opinione
- La geopolitica anglosassone
- La povertà alimentare in Italia
- La via americana al welfare
- Forme di gestione associata nei servizi alla persona
- Potere e responsabilità
- Unità nella diversità
- Partnership pubblico-privato in sanità
- Da tanti, uno
- Lombardia 2010
- Codice etico-comportamentale
- Osservatorio economico regionale dell’artigianato