Prodotti
- Pittori europei in Italia pittori italiani in Europa
- Gli ordini mendicanti e la città. Aspetti architettonici sociali e politici
- Filosofia e geometria. Temi teorici e storici
- Psicosocioanalisi e crisi delle istituzioni
- Il concetto di centro storico. Ricerca archeologica recupero, conservazione, riuso, protezione dei Beni culturali
- Aristotelica
- Il sogno aristocratico. Angiolo Orvieto e Neera. Corrispondenza 1889-1917
- Ai confini dell'esprimibile
- Filosofia. Lezioni preliminari
- Teoria e interpretazione
- Lo spettatore partecipante. Contributi per un'antropologia del teatro
- Kant e la matematica
- Hegel e la fondazione dell'idealismo oggettivo
- Tornare a crescere
- Spinoza. Filosofia pratica
- Monumenti e metodi di valorizzazione
- La marca. Motore della competitività delle imprese e della crescita dell'economia
- I luoghi dell'ascolto. Adolescenti e servizi di consultazione
- Metafora mimesi morfogenesi progetto. Un dialogo tra filosofi e architetti
- Il pensiero politico di Aristotele
- Alessandra
- Donne dal mondo
- La ripetizione. Un esperimento psicologico di Constantin Constantius
- Il resistibile declino dell'università
- La città e la corte. Buone e cattive maniere tra Medioevo ed Età Moderna
- Per una lettura di Platone
- Luoghi e figure della trasformazione. Favole zoomorfe nella letteratura inglese e tedesca dal Medioevo al Seicento
- Sviluppo Organizzativo
- L'analisi dei costi per la gestione strategica. Verso una nuova contabilità direzionale
- I sistemi di Market Management nelle imprese di successo
- La prevenzione possibile. Modelli, orientamenti, esperienze per l'operatore di territorio sulla prevenzione della devianza giovanile e della tossicodipendenza
- Vico e l'Umanesimo
- Patosofia
- In che cosa posso servirla. Idee e cultura per le organizzazioni di servizio
- Gli ebrei a Rodi. Storia di un'antica comunità annientata dai nazisti
- Etica e felicità
- Pensare il giardino
- L'arte della persuasione scientifica
- L'altro Shakespeare. Critica, storia e ideologia
- Poeti austriaci tradotti da Ervino Pocar
- Imagineering. Costruzione dell'immagine e strategie di comunicazione
- Il libro di pietra. Giovan Battista Bertani architetto del Cinquecento
- Manager ad alta quota
- La conversazione. Prospettive sull'interazione psico-sociale
- La visione e il linguaggio. Considerazioni sull'applicabilità del modello linguistico all'esperienza
- La parola incantata e altri saggi di filosofia dell'arte
- Per un'etica del discorso antropologico
- Contabilità direzionale: verso la rivoluzione?
- La Milano del Piano Beruto (1884-1889). Società, urbanistica e architettura nella seconda metà dell'Ottocento
- La solidarietà organizzativa