Prodotti
- La Direzione del Personale verso il Duemila. Annuario AIDP 1999
- Imprenditori nonostante
- Management dell'innovazione. L'integrazione del cambiamento tecnologico, organizzativo e dei mercati
- La strategia economico-finanziaria degli enti locali. Prestiti obbligazionari e finanza di progetto
- I rendiconti economico patrimoniali negli enti locali. Costo del patrimonio, conto economico e prospetto di conciliazione
- Milano produttiva 1999
- Business, strategia, competenze
- Esercizi e casi svolti di Programmazione e Controllo di gestione
- Produrre e gestire informazioni per integrare la supply chain
- Il comarketing. La nuova gestione del business di filiera
- Creare valore con le risorse umane
- Mestieri per il lavoro
- I capi azienda
- L'accessibilità degli ambienti di lavoro
- La persona finalmente!
- La gestione strategica del cambiamento
- Le rilevazioni contabili
- Un risparmiatore "fai da te"
- Competenze e talenti
- L'organizzazione si racconta. Perché occuparsi di cose che effettivamente sono "tutte storie"
- Dove va l'Italia
- Disoccupazione
- Innovatori digitali. Come creare l'impresa della Net-Economy
- L'incerto organizzativo. Strategie manageriali, soggettività e ben-essere
- Lezioni di statistica
- Introduzione al Project Management
- Sapere pratico
- Il governo dei processi
- Studi di storia della grande impresa in Italia
- Educazione sentimentale
- Consumatori, Diritti e Mercato
- Consumatori, Diritti e Mercato
- La mappa del mutamento. 2001
- La fine dell'euforia
- Management delle istituzioni dell'arte e della cultura
- Consumatori, Diritti e Mercato
- Il risparmiatore cerca fiducia
- Le ricadute economiche dell'attività di Fiera Milano sul territorio
- Introduzione al linguaggio del sistema SAS
- Per uno stato amico
- Economia e finanza delle amministrazioni pubbliche
- Sviluppo d'impresa e mercato finanziario
- Tutor all'opera
- Bilancio di esercizio e bilancio consolidato
- Economia senza cittadini?
- Eco-efficienza
- Autoanalisi organizzativa
- La gestione finanziaria dei progetti
- Economia delle istituzioni (Impresa e istituzioni)
- Logiche di azione formativa nelle organizzazioni