Prodotti
- Psicopatologia della solitudine
- Narrare la sofferenza del vivere
- Mutamento sociale e identità
- La solitudine e il coraggio. Donne marocchine nella migrazione
- Descartes
- Antropologia trascendentale e visione morale del mondo
- Le mele dell'immortalità. Fiabe armene
- Una finestra sul massacro
- Produrre e gestire informazioni per integrare la supply chain
- Direzioni del personale
- Le televisioni regionali in Europa e Lombardia
- Il comarketing. La nuova gestione del business di filiera
- Frammenti di un discorso culinario
- Alfabeti interculturali
- Adultità - N.12
- Creare valore con le risorse umane
- Formazione e organizzazione nella scuola dell'autonomia
- Metodi e pratiche della valutazione. Tradizione, attualità e nuove prospettive
- I saperi e l'identità. Costruzione delle conoscenze e della conoscenza di sé
- La tutela del minore e la legge in Italia e nel mondo
- L'impronta del deserto. L'a-teismo mistico di Meister Eckhart
- Mestieri per il lavoro
- L'esordio pubblico di Hegel. Per il bicentenario della Differenzschrift
- Estetica mediale
- Imprese d'amore e di denaro
- Il libro nero della Cina
- I capi azienda
- L'accessibilità degli ambienti di lavoro
- Il tempo delle tribù
- Le piccole cose
- La persona finalmente!
- Contro l'esclusione
- Un display per ascoltare
- Sales e marketing effectiveness per il settore farmaceutico
- Intelligenze per educare
- La natura osservata e compresa
- L'arte del vivere sano
- La gestione strategica del cambiamento
- Le sfide della genitorialità
- Geografia a scuola: monti, fiumi, capitali o altro?
- Le rilevazioni contabili
- Dalla materia alla coscienza
- L'autore nella rete. Creatività e proprietà intellettuale nell'editoria multimediale
- Voci nel deserto
- Un risparmiatore "fai da te"
- Fichte e Leibniz. La comprensione trascendentale della monadologia
- Logica trascendentale I. L'essenza dell'empiria
- Parole on line
- Fenomenologia materiale
- Psicodinamica dell'adolescenza